Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Per prenotare i posti:
Clicca (o tocca), in questo ordine

  • un posto libero (senza il puntino rosso)
  • il pulsante verde “Aggiungi alla prenotazione” e di nuovo per ogni posto desiderato. Per favore non lasciare spazi vuoti tra i posti prenotati.
  • Per rivedere i posti prenotati e confermarli, premere il pulsante blu “Rivedi” sotto la piantina
  • Da questa finestra, premi il pulsante verde “Successivo”, inserisci i dati richiesti (va bene ripetere i tuoi dati ovunque, se non puoi fare altrimenti)
  • Infine, premi il pulsante verde “Prenota”.
 

Costo spettacolo:

  • Intero € 10,00
  • Ridotto € 8,00 (forze dell’ordine e under 13)
  • Abbonamento alla rassegna Teatrale 10 spettacoli € 80,00

Tassametro per due

Note di regia:

È una commedia teatrale scritta da Ray Cooney nel 1983 e messa in scena per la prima volta a Londra il 18 marzo dello stesso anno.  Si tratta di una tipica commedia degli equivoci originariamente ambientata a Londra, che fa satira di costume sulla bigamia. La versione italiana è stata trasposta a Milano. 

John Smith (Carlo Rossi nella versione italiana) è un tassista londinese che conduce una doppia vita: ha infatti due mogli, Mary e Barbara (rispettivamente Simona e Samantha in Italia), che vivono in due luoghi diversi della città, e che non sospettano delle assenze del proprio marito il quale, in ragione del lavoro che svolge, lo porta a essere fuori casa anche nei giorni festivi. 

All’inizio della rappresentazione le due mogli, ciascuna all’insaputa dell’altra, telefonano al rispettivo commissariato di polizia di zona per denunciare la scomparsa del marito. Questi, in effetti, è ricoverato in ospedale a seguito di un’aggressione subita per difendere un’anziana signora da alcuni teppisti. Nella confusione Carlo Rossi ha dato inavvertitamente alla polizia entrambi gli indirizzi dove vive, e poco dopo un funzionario delle forze dell’ordine lo riaccompagna all’abitazione dove convive con la moglie Simona, dove si presenta con una vistosa fasciatura al capo. 

Da quel momento inizia il gioco degli equivoci e la serie di bugie che il tassista, con l’aiuto dell’amico che abita al piano di sopra, escogita per difendere il segreto della sua bigamia, anche perché in secondo funzionario di polizia indagherà nell’altra casa, dove vive “l’altra” moglie Samantha.