Per prenotare i posti:
Clicca (o tocca), in questo ordine

  • un posto libero (senza il puntino rosso)
  • il pulsante verde “Aggiungi alla prenotazione” e di nuovo per ogni posto desiderato. Per favore non lasciare spazi vuoti tra i posti prenotati.
  • Per rivedere i posti prenotati e confermarli, premere il pulsante blu “Prenota” sotto la piantina
  • Da questa finestra, premi il pulsante verde “Successivo”, inserisci i dati richiesti (va bene ripetere i tuoi dati ovunque, se non puoi fare altrimenti)
  • Infine, premi il pulsante verde “Prenota”.
 

Costo spettacolo:

  • Intero € 10,00
  • Ridotto € 8,00 (forze dell’ordine e under 13)
  • Abbonamento alla rassegna Teatrale 10 spettacoli € 80,00

Note di regia:

La compagnia Idee in scene presenta IL TACCHINO di Georges Feydeau.

La rilettura della famosa commedia di Georges Feydeau è stata fatta cercando di attualizzare l’ambientazione (spostandola sulla grande città, Milano) e il linguaggio. Anche per quanto riguarda i personaggi è stata fatta una ricerca di caratterizzazione, che in realtà non si discosta molto dalla versione originale, pur con lo sforzo di adattare la costruzione delle persone ai tempi moderni. Ecco allora che si cita la tecnologia (che nel testo originale non c’è) e anche i costumi si aggiornano, tenuto conto delle abitudini odierne, specie in relazione alla vita nella metropoli. 

La struttura della commedia segue quella di tutte le altre commedie di Feydeau: nel primo atto l’autore introduce i personaggi principali e spiega il rapporto che intercorre tra di loro e gli obiettivi che vogliono raggiungere; nel secondo, grazie a una serie di malintesi e di imprevisti, li fa incontrare assieme ai personaggi secondari nel luogo in cui la comicità prenderà il sopravvento, in questo caso la camera d’albergo; nel terzo atto tutti i malintesi vengono chiariti e la situazione si risolve felicemente. Nella nostra versione gli atti sono due, con due cambi di scena a vista